Venezia - Finale New-design 2025

Venezia - 18-21 novembre 2025

 

Finale di Venezia Novembre 2025 -. Informazioni logistiche.
Premiazioni NewDesign

AGGIORNAMENTO: per tutte le informazioni relative all'hotel dove soggiorneranno i finalisti e per eventuali altre soluzioni per gli ospiti extra, contattare Silvia, all'indirizzo mail support@reservice.com o al numero di cellulare 344 0580758 (nella mail, indicare come oggetto: "Alla cortese attenzione di Silvia - concorso NewDesign")

 

E’ previsto il rimborso del viaggio aereo (tariffa economica, prenotato con largo anticipo in modo da avere tariffe agevolate) o ferroviario (solo seconda classe) per uno studente e un docente per scuola.
Si chiede cortesemente di inviare, al momento dell’acquisto e possibilmente entro il 15 ottobre, copia dei biglietti via mail, indicando nome della scuola, del docente e dello studente, a newdesign.amicifoscarini@gmail.com per poter ottenere il rimborso dal Ministero.
Il rimborso avverrà alla scuola o al singolo partecipante, a seconda di chi avrà effettuato l’acquisto (l’acquisto potrà essere effettuato online, tramite agenzia, direttamente presso le biglietterie; conservare lo scontrino o ricevuta d’acquisto).
Per ottenere il rimborso dovrà essere compilato un apposito modulo word che metteremo presto online con i dati dell’intestatario del conto, codice IBAN, n. cell, mail.
Non è previsto alcun rimborso per viaggi sui mezzi pubblici di Venezia.
Il pernottamento (tre notti) e i pranzi sono a carico dell’organizzazione (sempre per un docente e uno studente per scuola). Il trattamento in hotel comprende la colazione e l’ospitalità in camera doppia per i docenti e in camera tripla per gli studenti.

I pranzi saranno liberi e rimborsati in seguito alla presentazione degli scontrini individuali (tetto massimo di spesa: 12 euro).
.
Attenzione: sono a carico di New-design un docente e uno studente per scuola, non per progetto selezionato.

L’ingresso alla Biennale (Arsenale e Giardini) è offerto dall’organizzazione sempre e solo ad uno studente e un docente per scuola. Se i partecipanti extra desiderano visitare la Biennale, devono contattare autonomamente la biglietteria per verificare disponibilità e costi (nessun biglietto extra verrà rimborsato).
Non sarà possibile richiedere biglietti extra per la Biennale all’organizzazione New-design.

Gli ospiti extra potranno invece partecipare alla cerimonia di premiazione e al convegno,
E’ gradita la comunicazione degli ospiti extra (utilizzare l’apposito sezione a breve online nell’area riservata).

I prototipi potranno essere ritirati al termine della premiazione e del convegno (venerdì).

Si richiede di compilare tutti i campi relativi ai partecipanti nell’area riservata del sito entro il 30 giugno (a breve online la pagina per il caricamento dei dati). E si richiede l’invio delle liberatorie per l’uso delle immagini (scaricabili dall’area riservata), corredate della copia del documento di identità. Nel caso di minori, allegare la carta di identità del minore e di almeno uno dei genitori.

La liberatoria deve essere inviata per tutti i partecipanti, anche quelli extra; inviare tutte le liberatorie dei partecipanti della scuola con una unica mail sempre a newdesign.amicifoscarini@gmail.com

Nel caso di grave impossibilità a partecipare da parte del docente o dello studente indicati, contattare urgentemente l’organizzazione.

Unicamente per informazioni per l’invio dei prototipi, è possibile contattare il Sig. Pizziol al numero 327 8749740

Tutte le altre richieste vanno indirizzate all’indirizzo info@new-design.it e  newdesign.amicifoscarini@gmail.com